Salta al contenuto
Una scuola vuota , che da' cornice ai vostri Talenti , una Scuola per persone indipendenti

Dedicato a Luciano Baroni

  • Login!
  • SOMMARIO
  • HOME
  • INFORMAZIONI APICA
  • TORNA AD APICA

L’INTERVISTA IMPOSSIBILE

L’intervista impossibile è un dialogo immaginato con i grandi della Gestalt e del Coaching
Petrūska Clarckson 

L’intervista impossibile è un dialogo immaginato con i grandi della Gestalt e del Coaching

In questo numero Silvia Gavino intervista Gabriele Baroni nei panni di Petrūska. Se incontri un padre, uccidilo Petrūska Clarckson, irriverente

ARTICOLI

Recensione di Roberto Lamma a   “Il gesto di Ettore” di L. Zoja
Interviste recensione 

Recensione di Roberto Lamma a “Il gesto di Ettore” di L. Zoja

0

Il gesto di Ettore è quello con cui l’eroe omerico, prima di prendere in braccio il figlio Astianatte, si toglie

Interviste 

Come fa un padre a diventare coach? – di Federica Esposito

0
Interviste 

Padre Assente – di Stefania Panaro

0
Interviste 

Il Padre invisibile | di Georgia Briata

0
Interviste 

Essere un coach oggi: la madre e il padre a confronto – di Letizia Nicora

0
Interviste 

Le Norme del Padre – di Viviana Dall’Ora

0

COMIC COACH

Un Padrino per cliente  – di Enzo Paci
Racconto 

Un Padrino per cliente – di Enzo Paci

0

Era padrona dello spazio e del tempo e non poteva che essere così. Paola era una coach! Così mentre Genova

EDITORALE

Lo faccio per il tuo bene!
di Roberta Bailo 

Lo faccio per il tuo bene!

0

In un’edizione della nostra rivista interamente dedicata al Codice Paterno non si poteva non iniziare con uno sguardo leggero e

BOX INTERVISTATORI

Roberto Lamma:
Avvocato cassazionista specializzato in cause di lavoro. Negli ultimi 10 anni ha approfondito lo studio del coaching gestaltico, da prima come coach, poi come formatore e supervisore. dal 2015, insieme all'attore genovese Massimo Olcese, ha scritto e rappresentato con successo diversi lavori teatrali, alternando tale attività con quella di performer e presentatore di eventi (“Arringa per per il cambiamento e contro la paura”, “Sono antifascista”, premio Tatiana Pavlova 2016 e 2017). Nel 2018 ha pubblicato, insieme allo scrittore milanese Mattia Bernardo Bagnoli, il noir “Nerogolfo”. Ha preso parte, interpretando un ruolo, ai corti “Le margherite amano il sole” e “Dipende tutto da te“, diretti da Daniele Ceccarini.

Marco Fardin :
è coach dei talenti. Ha frequentato i corsi della Gestalt Coaching Academy e crede nel valore dell’attività associativa e dello scambio tra professionisti. Laureato in filosofia e con una precedente formazione in naturopatia, ha uno sguardo di senso sulla vita e l’evoluzione di coscienza. Tiene conferenze, incontri e sessioni individuali sulla manifestazione del potenziale e del talento presenti in ognuno di noi.

Federica Esposito:
Leadership Coach. Prima di guidare gli altri, dobbiamo imparare a guidare noi stessi (Personal Leadership). Prima di guidare noi stessi, dobbiamo imparare a conoscerci (Conoscenza di sé). Il mio lavoro aiuta le persone a trovare la loro propria forza, a riconoscerla e utilizzarla.

Viviana Dall'Ora:
La mia proposta è basata sulla ricerca interiore, l’ascolto del corpo e delle emozioni. Sperimentazione, Creatività, Fisicità e Percezione diventano parte integrante della scoperta e dello sviluppo dei propri talenti, delle potenzialità individuali e del loro consolidamento.

Letizia Nicora:
“Insegnante di lettere, innamorata della letteratura e del potere evocativo della parola. Coach in etere..

Silvia Gavino:
giornalista e coach, lavora per il settimanale F,occupandosi di attualità e psicologia. Nel 2020 ha curato l’antologia Coraggiose. Donne che non smettono di combattere ( Cairo Editore). Vive tra Genova e Milano.

Il Retrobottega del Coach

N° 1-2021 del bollettino interno Apica Hanno collaborato per l’organizzazione complessiva del lavoro: Gabriele Baroni (Presidente APICA), Ilaria Vigo (supporto creativo), Domenico Rocca e Valeria Zunino (produzione rivista online), Fabrizio Berrone (creazione vignetta) Intervistati: Baroni Gabriele (intervista impossibile), Bailo Roberta e Fardin Marco (doppia intervista), Briata Georgia (autointervista),Paci Enzo (Comic coach), Paciotti Fatima Maria Teresa (le norme del padre), Panaro Stefania (domande gestaltiche) e Vigo Ilaria (diventare padre, diventare coach) Recensione di Roberto Lamma ( " Il Gesto di Ettore" di L. Zoja)

I nostri Articoli

Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.